San Polo d’Enza, l’addio a Noè Rocchi, padre di Rodolfo, luminare dell’ortopedia. Aveva 91 anni, era stato preside alla San Vincenzo, scuola privata, a Reggio

San Polo d’Enza – Addio a Noè Rocchi, 92 anni, insegnante, a lungo direttore didattico di varie scuole, comprese la San Vincenzo, la privata storica di Reggio, di ispirazione cattolica.  Il decesso è avvenuto giovedì mattina in città, in via Franchi. La camera ardente è allestita al cimitero di Coviolo in attesa dei funerali, in programma stamane alle 10, nella chiesa parrocchiale di San Polo d’Enza, il paese di origine della famiglia.
Dopo la funzione religiosa, il feretro sarà tumulato accanto alla tomba della moglie Elettra, ex insegnante, scomparsa alcuni anni fa.
Erano i genitori del dottor Rodolfo, fra gli ortopedici più apprezzati d’Italia, e di Ettore, avvocato e docente universitario. Lascia anche le nuore Gaetana e Angelica, le nipoti Maria Chiara, Elena e Caterina.
Il professor Noé Rocchi era appassionato di letteratura classica, nelle scuole che aveva diretto portò innovazioni. Al dottor Rocchi sono giunte nelle ultime ore le condoglianze di molti sportivi reggiani, in particolare della Pallacanestro, che segue professionalmente da anni. E poi ex pazienti, persone che avevano apprezzato il figlio del professore nelle apparizioni televisive, a Reggio. Ecco, quella compostezza, quella delicatezza di intervento, quel tratto caratteriale, è stato ereditato da quella famiglia sampolese. Che negli anni è sempre stata molto sensibile alle iniziative del paese, in particolare legate all’oratorio Camara.
Vanni Zagnoli

Related Posts

Leave a reply