Il Messaggero. Record del mondo in apnea per Alessia Zecchini alle Bahamas

(fipsas.it)

Sono 33. Record del mondo per Alessia Zecchini, la campionessa romana di apnea. A Long Island, isola e distretto di Bahamas, scenario da film, va in onda il “Vertical Blue” e lei scende a -101 metri, stabilendo il primato Cmas (confederazione mondiale di attività subacquee) di free immersion: si scende in apnea sino alla profondità dichiarata, senza variazioni di assetto nè pinne; sono possibili, invece, trazioni sino alla cima guida. Giovedì, Alessia aveva stabilito il record in assetto costante e senza attrezzi, a 74 metri di profondità. 

“Sono due primati in pochi giorni – esulta -. Grazie agli sforzi dell’ultimo anno, esprimo al meglio le qualità in apnea profonda, nonostante le difficoltà ai tempi del covid”.

A Bahamas sono in gara altri due italiani, Vincenzo Ferri, napoletano primatista nazionale con le pinne, a -121, e il torinese Davide Carrera. 

“Il primato a cui sono più affezionata è del 2017 – ci spiega Alessia -, sempre qui, levato alla giapponese Hanako Hirose, che l’aveva appena stabilito”.

Atleta di punta della Fipsas (federazione pesca e subacquea), Zecchini ha 28 anni, da tre è fidanzata con Mauro. “Ci conosciamo dai 13 anni, è del quartiere portuense, fa il cuoco. Io sono professionista di questo sport, dal 2017, dopo la laurea in management olimpico. L’apnea è candidata per Los Angeles 2028, speriamo di esserci. La nostra disciplina è molto longeva, continuerò finchè mi diverto”. 

La regina degli abissi ha due idoli. “Francesco Totti e la russa Natalia Molchanova: è stata la più forte apneista di ogni tempo, scomparsa 6 anni fa nelle acque di Ibiza e mai trovata. A me la profondità non ha mai spaventato, l’unico timore è di sbagliare una manovra e vanificare un tentativo di primato”.

Oggi, mercoledì e venerdì tenterà altri primati, che non anticipa per scaramanzia. Poi tornerà al quartiere di Monteverde, a pianificare nuove imprese sottacqua.

Vanni Zagnoli

Da “Il Messaggero”

Related Posts

Leave a reply