Ilmessaggero.it. La ricaduta dell’Inter a Parma, Mazzarri torna in discussione anche se poteva pareggiare

http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/il-parma-ferma-la-corsa-dell-inter-mazzarri-torna-in-discussione/988388.shtml

di Vanni Zagnoli

Non può sempre andare bene. A Cesena l’Inter aveva vinto meritando al massimo il pari, con la Sampdoria allo scadere grazie a un contatto ingenuo: al Tardini ha spinto, creato qualcosa, ci stava il pareggio però in campo ci sono ancora confusione e ritmo basso, per un tempo, e così finisce 2-0.Il Parma passa al primo affondo, a destra Rispoli è una furia, per anni è marcito in serie B, mette in crisi Dodò, il cross è mancato da Vidic e Ranocchia, De Ceglie infila facilmente. “Abbiamo perso quella palla chiave – spiega Mazzarri – e concesso il traversone facile”.
Obi ha due occasioni per pareggiare, sulla seconda deve dare la palla all’indietro. Cassano è in serata e regala perle.
Sul finire del primo tempo, la difesa nerazzurra passa a 4, con arretramento di Kuzmanovic. “E’ normale avere difficoltà, con il cambio a 4-3-1-2”, aggiunge il tecnico interista.
Palacio manca il pareggio, Icardi si sveglia per un attimo, con l’ingresso di Hernanes qualcosa migliora e Kovacic da fuori trova il palo. L’1-1 è vicino, arriva invece il raddoppio di De Ceglie grazie al bel gioco di gambe di Cassano, ex sempre avvelenatissimo, nei confronti di Mazzarri.

“Avevamo costruito una palla gol – sottolinea l’allenatore nerazzurro, di nuovo criticabile -, li avevamo messi lì. Fatichiamo a segnare, tantopiù giocando ogni 3 giorni. Eravamo in crescita, falliamo il salto di qualità, ogni volta ci areniamo”.

Impossibile utilizzare Hernanes dall’inizio. “Rischiava di infortunarsi. E poi Kuzmanovic stava facendo bene”.
Niente tris di vittorie, insomma, ma una ricaduta fragorosa. Non bastano i passaggi scolastici di Medel, mancano le intuizioni di Kovacic e Dodò soffre Rispoli.
Il Parma lascia l’ultimo posto, Donadoni non rischia più. “E’ stata la miglior stagionale – spiega l’ex ct azzurro -, avevano fatto prestazioni di spessore con il Milan e a Udine, senza raccogliere. E’ il premio per quanto fanno i ragazzi, raccolto con determinazione. Abbiamo sempre pensato a lavorare e migliorare la situazione. La società ci aiuta, non è in difficoltà”.

Leave a reply