
In coppa Italia sbarcano le squadre di serie A di seconda schiera, nel terzo turno. Alle 20, Bologna-Cittadella, con i granata di Venturato all’inseguimento dell’impresa sfiorata anni fa a Catania, con qualificazione persa ai supplementari, contro una squadra di categoria superiore. Dalle 20,30, Carpi-Salernitana, Benevento-Perugia, Pordenone-Lecce, Brescia-Pescara e Spal-Renate (la vincente eventualmente contro il Citta): i neroverdi friulani animano l’unica sfida di C. Ore 20,45: Crotone-Piacenza, Sassuolo-Spezia, Udinese-Frosinone, Chievo-Ascoli e Sampdoria-Foggia. I bianconeri friulani e i gialloblù veronesi sono naturalmente favoriti, grazie al fattore campo eviteranno i supplementari? Al Friuli arrivano i ciociari, non più del doppio ex Pasquale Marino, dimesso dopo la semifinale playoff, dopo mesi di spettacolo: nel quarto turno l’Udinese ospiterebbe Benevento o Perugia. Al Bentegodi c’è il debuttante Maresca, con i marchigiani.
Alle 21, Bari-Cremonese, dalle 21,15 Cagliari-Palermo (a Torino, Olimpico: su Raisport, 57 dt). Domani: alle 18 Genoa-Cesena, dalle 20,30 Verona-Avellino. A Verona dunque si gioca in giorni consecutivi, il popolo dell’Hellas si conferma fra i più presenti della A, tradizionalmente è la 6^ tifoseria. Curiosità per il tandem Cerci-Pazzini. La speranza è che passino entrambe le veronesi, per animare uno straordinario derby di coppa, a fine novembre. Ieri: Torino-Trapani 7-1. Marcatori: pt 13′ e 40′ Belotti (T), pt 18′ Fazio (TR), pt 27′ AG Fazio (T), pt 35′ Berenguer (T), pt 43′ Obi (T), st 23′ Falque (T), st 42′ De Silvestri (T).
Vanni Zagnoli