
L’integralità del commento per Tuttosport
REGGIO EMILIA. (v.zagn.) Avellino perde dopo 5 vittorie di fila, 8 in 9 gare. La Grissin sulla partita secca è da semifinale, prevale nel tiro da due, si allontana progressivamente, sul 71-60 al 34’. Il -5 di Fesenko (subito dall’ex Cervi) diventa -2 con la tripla di Rich, a 2’29”, rintuzzato da White e dai liberi di Markoishvili. A 18” dalla sirena la tripla di Scrubb con fallo di Llompart vale l’83-81, ma proprio lo spagnolo dalla lunetta ridà fiato. Sidigas arriva due volte a -1, inutilmente. Wright e Della Valle (anche dalla lunetta) sono i più decisivi, Leunen e gli italiani d’Irpinia incidono poco.
REGGIO EMILIA-AVELLINO 89-86
GRISSIN BON: Llompart 11 (0-2 2-3), Della Valle 19 (5-11 1-2), Markoishvili 14 (4-7 1-5), White 13 (4-5 1-2), Reynolds 10 (5-6); Mussini, Candi 5 (2-3 0-1), J. Wright 13 (5-7 1-1), Cervi 4 (2-2), Bonacini. All. Menetti.
SIDIGAS: Filloy 6 (1-5 1-4), Rich 20 (7-17 1-3), Wells 6 (3-7), Leunen 3 (0-1), Fesenko 21 (9-14); Fitipaldo 11 (0-1 3-4), Scrubb 16 (3-6 3-4), Zerini, D’Ercole, Ndiaye 3 (0-1). Ne: Parlato, Esposito. All. Sacripanti.
Arbitri: Lanzarini, Bartoli, Calbucci.
Note: i parziali: 24-22, 47-42, 64-58. Tiri: da 2 R 27-43, A 23-52; da 3 R 6-14, A 9-19; liberi R 17-21, A 13-19. Rimbalzi: R 31 (4, 6 J. Wright), A 35 (13 off, 9 Fesenko). Recuperi: R 4, A 8, Perse: R 11 (4 Cervi), A 8 (3 Rich). Assist: R 18 (6 Llompart), A 17 (7 Filloy). 3800 spettatori. 5 falli: Reynolds al 34’.
Da “Tuttosport”